Per l'angolo delle società, "ATLETIKA" il talk show di FIDAL MILANO incontra una delle leggende dell'atletica milanese, la Geas Atletica di Sesto San Giovanni, fucina di autentici campioni. Insieme al vicepresidente Gianfranco Lucchi e al coach star Elena Sordelli, ascolteremo le storie di vita d'atletica di tanti giovani speranze tra cui Teresa Rossi, Mattia Recchiuto, Laura Besana, Martina Maestroni, Alessandro Rigamonti, Daniele Todisco (insieme nella foto sotto).
News
venerdì 25 marzo 2016
martedì 22 marzo 2016
Geas Atletica: Gare Outdoor 2016
E’ iniziata la stagione
estiva 2016 del Geas Atletica.
Domenica mattina 20 Marzo 2016 in quel di Cassino con i
Campionati Italiani di Marcia è iniziata la nostra attività all’aperto.
Due
erano i nostri rappresentanti iscritti alla 20 km. di Marcia: lo Junior
Alessandro Rigamonti e per la categoria Promesse Daniele Todisco.
Ottima la
prova di Alessandro che con una gara perfetta nella distribuzione ha percorso i
20 km. in 1h 32’32”giungendo terzo al traguardo.
Ha stabilito il primato
personale che è anche il primato sociale del Geas Atletica per la categoria Juniores.
Adesso siamo in
attesa della convocazione in azzurro per la 10 km. di Podebrady in programma il
9 aprile. Complimenti ancora ad Alessandro e al dirigente “genitore” Fabrizio
per l’ottima organizzazione della trasferta!
Purtroppo un problema muscolare alla gamba destra non ha
permesso a Daniele di portare a termine la gara. Grande la sua delusione perché
il suo periodo di allenamento era stato proficuo e le sue come le nostre
aspettative erano alte.
venerdì 18 marzo 2016
Lettera del presidente Roberto Vanzillotta
Lettera di
ringraziamento ad Atleti, Tecnici,
Dirigenti e Genitori.
E’ finita la stagione invernale 2016.
Un grazie a tutti
quelli che sono stati protagonisti in pista o nei cross e a quelli che hanno
permesso tutto questo. Mi riferisco agli Atleti, ma anche ai tanti che non sempre ricompensiamo con un
grazie e sono gli allenatori dei nostri ragazzi, gli stessi genitori che
accompagnano alle gare e sostengono le loro fatiche condividendone gioie e
delusioni, i parecchi dirigenti che con la loro passione ci aiutano in questa
attività sportiva.
Una società sportiva è un insieme di tante persone che mosse
da un interesse comune per “l’Atletica Leggera” prestano la loro opera
rendendosi utili senza nessun fine economico o ambizione personale.
Io come Presidente
spero di aver creato con i miei collaboratori un luogo ideale per meglio
praticare questo nostro bellissimo sport. Avere una struttura come la nostra è
una vera fortuna e questo è un doveroso ringraziamento che va dato all’Amministrazione
Comunale e principalmente al sindaco Monica Chittò e all’Assessore allo Sport
Andrea Rivolta.
Migliorare i risultati e l’organizzazione non è facile, ma è il
nostro obiettivo da sempre e spero che lo si possa fare anche in futuro. Non
tutte le famiglie e atleti conoscono i
nostri dirigenti e i nostri allenatori se non di vista e spesso qualche atleta
non conosce il suo compagno.
Io vorrei presentare a tutti: famiglie e ragazzi
le persone che hanno una funzione di collaborazione con la nostra società.
Il presidente Roberto Vanzillotta, il suo vice Lucchi
Gianfranco che è anche Consigliere Regionale, il segretario Costa Giancarlo, il
dirigente Fabrizio Rigamonti, il giardiniere Daniele Pantaleone, merito suo se
questo impianto è da “pollice verde”. Lode ad Angela se il nostro centro è
pulito come una casa. La custodia è affidata a Giuseppe, il nostro fisioterapista
si chiama Dario, il magazziniere
risponde al nome di Zeno. Per la parte tecnica: il settore velocità è diviso
fra Elena e Marco, per il mezzofondo il responsabile è Gian Piero, il settore
marcia è affidato ad Alessandro e Angelo, il settore giovanile dagli esordienti
fino alla categoria allievi è il regno di Chiara, Dario, Fabio, Davide e
Mattia, l’ostacolista Davide Redaelli è seguito dal padre Roberto e il Presidente
allena la saltatrice in alto Teresa. Un bel gruppo. Sarà compito del segretario
Giancarlo presentare tutte queste persone con una foto di riconoscimento.
Grazie per l’attenzione e in bocca al lupo per le prossime gare estive.
lunedì 7 marzo 2016
Gare Indoor e Campestri 2016
E’ iniziata la stagione
invernale 2016 del Geas Atletica.
Siamo
arrivati ai Campionati Italiani Assoluti di Ancona con buone speranze per i
nostri tre atleti: Teresa Rossi, Laura
Besana e Davide Redaelli e loro si sono ben comportati.
Sesto posto per Teresa
nel Salto in Alto con la misura di 1.80, peccato per il primo tentativo a 1.83,
ma buona prova di tenuta nervosa nella gara più impegnativa della stagione
invernale.
Laura Besana ha corso una buona semifinale nei 60 metri e con il
tempo di 7”68 ha sfiorato la finale, questo tempo la premia con il tredicesimo
posto in assoluto. Grande prestazione agonistica! Sogna ragazza e sognare non
costa.
Un posto nella staffetta 4x100 ai Mondiali Juniores potrebbe essere un
obiettivo grande, ma raggiungibile.
Un incidente di percorso con un ostacolo
complice un giudice, hanno condizionato la gara e la prestazione di Davide
Redaelli nella seconda semifinale della sua gara i 60 Hs. Il tempo di 8”22 lo
accredita della 11 esima posizione. Lui sperava in una finale, si spera che la
sorte sia più benigna nelle gare outdoor. Forza Davide. Ai lettori diamo
appuntamento alle prime gare all’aperto che dovrebbero iniziare ai primi di
Aprile.
FOTO E RISULTATI
![]() |
Teresa Rossi in un salto nella nostra struttura coperta. |
![]() |
Laura Besana in azione ad Ancona è la prima da sinistra.
|
60 MT.
PIANI FEMMINE
Laura Besana 7”68
60 Hs. MASCHI
Davide Felice Redaelli 8”12
SALTO IN
ALTO FEMMINE
Teresa Maria Rossi 1.80
Iscriviti a:
Post (Atom)