A PARTIRE DALLA MEZZANOTTE DI OGGI SARANNO SOSPESI GLI ALLENAMENTI E LE ATTIVITA’ SPORTIVE DI TUTTI I NATI DOPO IL 2008 COMPRESO. SPERIAMO DI POTER RIPARTIRE REGOLARMENTE DA LUNEDI 15 MARZO
News
giovedì 4 marzo 2021
lunedì 1 marzo 2021
Super... CROSS!
Domenica 28 febbraio, Morbegno (SO): seconda campestre per i nostri portacolori!
Gara di selezione – prova unica, con le prime cinque classificate
convocate di diritto – per la squadra Cadetti e Cadette che rappresenteranno i
colori della Lombardia alla festa del Cross/Campionati Nazionali che si
svolgeranno il 13, 14 marzo a Campi Bisenzio in provincia di Firenze.
Iscritte alla prova il trio delle meraviglie: Emma Pollini,
Rebecca Borgonovo e Ludovica Pinna, le stesse che la domenica precedente hanno
vinto il cross a staffetta 3x1000.
Giornata quasi primaverile, percorso veloce. Buona
distribuzione delle nostre tre atlete, con finale molto emozionante. Ai
duecento dall’arrivo di un percorso lungo 2000 metri, la nostra Emma è in
ritardo di circa 20 metri dalla prima, ma con una volata strepitosa recupera
metro dopo metro ed è prima sul traguardo!
Grande Emma e complimenti al tuo allenatore Gian Piero per il
buon lavoro svolto con te e le tue compagne d’allenamento!
Non da meno sono le sue compagne Rebecca e Ludovica. La
classifica parla chiaro: Rebecca settima e Ludovica undicesima!
Prima, settima e undicesima: grande prova di squadra del Geas
Atletica!
Rebecca e Ludovica sono al primo anno della categoria cadette
e avranno modo e tempo l’anno prossimo di riprovarci.
Fino allo scorso anno erano 10 per la Lombardia i selezionati
e in quel caso Rebecca sarebbe stata convocata.
Iscritto invece alla gara degli Allievi il nostro Jacopo
Turra che si è ben difeso e alla fine dei 5 km si è classificato 48 esimo su 94
partenti. Sempre in progresso di anno in anno. Bravo Jacopo continua con questo
impegno.
E’ tutto alla prossima.
mercoledì 24 febbraio 2021
Mettiamocela tutta, ragazzi!
Sperando di poter gareggiare normalmente nei mesi di Aprile, Maggio e Giugno, di seguito troverete indicati i tempi per un posizionamento entro i primi 400 migliori per categoria e specialità.
Confidiamo che tali riferimenti possano essere un valido stimolo per i nostri Atleti e Atlete e per i loro Allenatori, perché siamo sicuri che nella nostra società almeno 15 fra ragazzi e ragazze delle due categorie: (Ragazzi 2009-2008 e Cadetti 2007-2006), potrebbero ottenere prestazioni migliori in una delle specialità elencate.
Sicuramente saranno avvantaggiati gli Atleti al secondo anno della Categoria (ovvero i nati nel 2008 rispetto ai 2009 per i Ragazzi, così come i nati nel 2006 rispetto ai 2007 per i Cadetti)... ma ci aspettiamo delle belle sorprese anche da quelli al primo anno, naturalmente.
Aspettiamo allora fiduciosi di vedere tutti i 15, tra ragazzi e ragazze,
nelle rispettive graduatorie! Dunque.. in bocca al lupo e buon lavoro ad Atleti
ed Allenatori.
Graduatorie Ragazzi/Ragazze
(primi 400)
Ragazzi
60 8”65
1000 3’22”
Alto 1.31
Lungo 4.27
Ragazze
60 8”94
1000 3’37”8
Alto 1.28
Lungo 4.02
Graduatorie Cadetti/Cadette
(primi 400)
Cadetti
80 10”11
300 40”72
1000 2’59”6
Alto 1.52
Lungo 5.20
Cadette
80 11”05
300 46”13
1000 3’31”3
Alto 1.35
Lungo 4.44
UN PO' DI NUMERI... ECCO I RISULTATI OTTENUTI INDOOR!!!
CLASSIFICHE
INDOOR STAGIONE 2021
Categoria Assoluti Salto in Alto Femminile
Atleta Misura Posizione
Alessia Trost 1.94 1°
Teresa Rossi 1.80 10°
Maddalena Scansetti 1.68 29°
Claudia Garletti 1.66 32°
Elisa Muraro 1.55 71°
Categoria Juniores Salto in Alto Femminile
Atleta Misura Posizione
Claudia Garletti 1.66 9°
Categoria Allieve Salto in Alto Femminile
Atleta Misura Posizione
Maddalena Scansetti 1.68 3°
Elisa Muraro 1.55 21°
Categoria Assoluti 400
piani Femminile
Atleta Tempo Posizione
Giulia Minafra 57”72 44°
Charlotte Sana 58”00 48°
Categoria Juniores 400 piani Femminile
Atleta Tempo Posizione
Charlotte Sana 58”00 9°
Categoria Allieve 400 piani Femminile
Atleta Tempo Posizione
Giulia Minafra 57”72 3°
Categoria Assoluti 60 piani Femminile
Atleta Tempo Posizione
Maddalena Martucci 7”95 139°
Emy Rastel 7”99 161°
Sol Samaniego 8”36 388°
Categoria Juniores 60 piani Femminile
Atleta Tempo Posizione
Emy Rastel 7”99 38°
Categoria Allieve 60 piani Femminile
Atleta Tempo Posizione
Maddalena Martucci 7”95 36°
Sol Samaniego 8”36 143°
Categoria Assoluti 800
piani Femminile
Atleta Tempo Posizione
Simona Rossi 2’32”20 122°
Categoria Allieve 800 piani Femminile
Atleta Tempo Posizione
Simona Rossi 2’32”20 38°
Categoria Assoluti 1500 piani Femminile
Atleta Tempo Posizione
Simona Rossi 5’23”44 114°
Categoria Allieve 1500 piani Femminile
Atleta Tempo Posizione
Simona Rossi 5’23”44 35°
lunedì 22 febbraio 2021
Siamo tornati!
Era da diverso tempo che non davamo segni di vita ma per darVi
degli aggiornamenti abbiamo aspettato che iniziasse la stagione invernale del
cross e che terminasse quella delle gare indoor.
E siamo subito partiti col piede giusto: ieri, domenica 21
febbraio 2021, si è svolta a Bolgare la staffetta 3x1000 della categoria
cadetta e grande è stata la prestazione della nostra staffetta composta da
Rebecca Borgonovo, Ludovica Pinna e Emma Pollini. Vittoria con ampio margine e
sicurezza! Sempre in testa dalla prima frazione di Rebecca, poi al cambio
Ludovica e in ultima frazione Emma. Grande soddisfazione per tutti e
complimenti all’allenatore Gian Piero Palumbo!
Sol Samaniego, allenata da Davide Gervasoni, ottiene il suo
personale in 8”36 sui 60 mt a Bergamo il 7 Febbraio, migliorandosi di 14
centesimi!
Con gli Assoluti del weekend appena terminato si è anche
conclusa la “maratona” delle Indoor e dei Campionati Italiani Indoor. Come
avrete saputo siamo stati purtroppo costretti, a malincuore e per gravi
esigenze di bilancio, a cedere le migliori atlete e il miglior atleta che
avevamo. Quindi Charlotte Sana, Elisa Muraro, Emy Rastel, Giulia Minafra,
Maddalena Martucci e Simona Rossi sono passate alla Bracco Atletica. Teresa
Rossi e Francesco Rossi, invece, al Cus Milano Pro Patria. I loro risultati:
Charlotte Sana: in miglioramento sui 400 metri Indoor corso
in 58”00 in quel di Padova il 31 Gennaio scorso;
Giulia Minafra è stata la grande sorpresa della stagione Indoor.
Il suo 57”72 sui 400 agli Italiani Allievi di Ancona del 13-14 Febbraio sarebbe
stato record sociale Geas dalla categoria Allieve agli Assoluti. In grande
progresso cronometrico e, da tener conto, soltanto al primo anno allieve (16-17
anni)!
Teresa Rossi con il terzo posto agli Assoluti nel salto in
alto, in gara con la Trost, viene premiata per il suo grande impegno. Peccato
per la misura “solo” 1.80, una misura di 1.84 sarebbe stata la ciliegina sulla
torta;
Maddalena Martucci nella sua stagione indoor si migliora in
7”95 sui 60 mt a Bergamo il 07 Febbraio;
Hanno altresì gareggiato durante la stagione, ottenendo discreti
risultati: Simona Rossi sugli 800 e 1500, Elisa Muraro e Claudia Garletti nel
salto in alto, Emy Rastel sui 60 piani;
Francesco Rossi nella staffetta 4x400 ha vinto il titolo Indoor
agli assoluti. Grande la sua prima frazione!
Per quanto riguarda invece le prestazioni degli Atleti “ospiti”
del Campo: Trost, Lai, Scansetti, Pregnolato, Manigrasso e Inga:
Alessia Trost: grande stagione Indoor nel salto in alto con titolo
italiano, la miglior misura 1.94, ha sfiorato 1.96 che sarebbe stato minimo Olimpico.
L’aspettiamo adesso ai Campionati Europei indoor di Torun ai primi di marzo;
Luca Lai: terzo agli Assoluti di Ancona sui 60 metri e
convocato anche lui per gli Europei Indoor;
Simone Manigrasso: vincitore dei 60 agli Italiani Indoor per
Paralimpici come la sua amica Antonella Inga, vincitrice del lungo con record
Italiano;
Alessandro Pregnolato: ha gareggiato in semifinale agli
Italiani Assoluti sui 60 metri e record personale a 6”86.
Maddalena Scansetti, anno 2005, ha fatto una stagione Indoor
di grande livello: miglioramento del personale di 7 cm. (1.68) e terzo posto ai
Campionati Italiani Allieve. Veramente brava!
Ultima ma non meno importante notizia: ad oggi si sono
iscritti 144 tra ragazzi e ragazze. Viste le difficoltà del periodo ne siamo molto
contenti e ce la stiamo mettendo come sempre tutta per essere all’altezza delle
aspettative loro e delle loro famiglie.
Alla prossima
giovedì 18 febbraio 2021
19/02/21 Corsi non Attivi
Come comunicatoVi in occasione degli ultimi 5 allenamenti, domani venerdi 19 Febbraio non saranno attivi i corsi delle Classi 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015 e 2016
Aspettiamo tutti i nostri piccoli Atleti Lunedi, più carichi e attivi e attivati che mai!