News

Benvenuti al "CS D".

lunedì 27 febbraio 2017

Ultimo fine settimana della stagione invernale 2017.

Ultimo fine settimana della stagione invernale 2017. 

Due gli appuntamenti in programma: sabato e domenica 25 26 febbraio con gare indoor a Bergamo e Saronno per i Campionati Regionali Assoluti e l’ultima prova domenica 26 febbraio a Vimodrone per il Cross per Tutti. 
Sabato a Bergamo era in pedana la nostra saltatrice in alto Teresa Rossi. Titolo conquistato con la misura di 1,76, peccato per l’ultimo tentativo fallito di poco a 1.82. 
Sempre sabato, ma a Saronno era in gara nei 60 hs Davide Redaelli. Vittoria con il personale di 8”09 battendo il fratello Carlo di 1 centesimo. 
Domenica a Saronno si concludevano i Campionati con le gare di velocità distanza 60 piani. Due le nostre ragazze: Laura Besana e Martina Maestroni. In finale entrambe con il secondo posto per Laura e Martina sesta. Forse per Laura è stata un’occasione persa. Brava Martina che si è migliorata. 
Al Maschile due nostri giovani. Francesco Rossi e Carlo Tominetti. Peccato per Francesco che a pari tempo 7”32 non è entrato nella finale dei secondi. Resta il personale. 
Domenica mattina grande impegno e ultima fatica per i nostri crossisti. Ben 17 le presenze e ottimi i risultati. Bellissima la giornata come il percorso. In ordine: categoria esordienti anno 2009 debutto di Giulia Ghidoli 12 esima posizione. Gara molto coraggiosa. Anno 2008 settimo posto di Amy Soliani a conferma del suo valore sempre nelle prime 10 con una vittoria a Lissone. Ottima stagione. Anno 2007 sesto posto di Rebecca Borgonovo, grande grinta e determinazione, anche per Lei sempre nelle dieci, 31 esima Aurora Aizza e 38 esima la sua amica Sofia Moriggi, brave per la loro continuità nella partecipazione alle varie prove. Anno 2006 cinque prove e cinque vittorie. Non ho parole per definire Emma Pollini sempre in testa con l’autorità di un’atleta di grande esperienza. Nella stessa gara grande rimonta della gemella Matilde con terzo posto finale come premio ad una gara molto intelligente. Anno 2005-2004 categoria ragazze 11 esimo posto per Simona Rossi che rientrava alle gare dopo un mese, gara giudiziosa, in rimonta e visto il numero delle partecipanti lusinghiero il risultato, Martina Tominetti 128 esima e Silvia Fuhrman 130 esima al traguardo completavano il trio delle nostre ragazze. Anno 2004-2005 categoria ragazzi buon comportamento e piazzamento finale che vede Federico Palazzi 66 esimo e Martino Rossi 71 esimo, per loro la soddisfazione di un tempo sotto i 4’. In questa gara gli arrivati sono stati 190. Anno 2002-2003 una nostra cadetta alla partenza Charlotte Sana giunta 56 esima al traguardo con il suo miglior tempo in campestre,  considerando che Lei è al primo anno e che la prova era valida come Campionato Regionale per la sua categoria può ritenersi soddisfatta. Anno 2000-2001 categoria allievi al debutto in campestre Anwar Habbouri buon quinto posto all’arrivo, in gara anche Simone Consorti Vanzulli con piazzamento al 30 esimo posto. Per gli Juniores anno 1998-1999 secondo posto per Ilaria Rosa e ottavo per Matteo Raso. Ilaria conclude una buona stagione dove è sempre stata seconda e una volta terza e Matteo sempre posizionato nei dieci. Un bravo a tutti: atleti, atlete, allenatori (Daniele Davide Gennaro Marcello Gian Piero) e genitori. A Vimodrone era presente anche il nostro Vice Presidente Gianfranco Lucchi in rappresentanza del Comitato Regionale.













RISULTATI
SALTO IN ALTO

Teresa Maria     Rossi              1.76


60 Hs.

Davide Felice   Redaelli         8”09


60 PIANI

Laura                Besana           7”87
Martina             Maestroni      8”06
Francesco         Rossi              7”32
Carlo                Tominetti        7”62


lunedì 20 febbraio 2017

Geas Atletica: Gare Indoor e Campestri 2017


E’ iniziata la stagione invernale 2017 del Geas Atletica.
Sabato 18 e domenica 19 febbraio si è concluso il trittico di Ancona con i Campionati Italiani Assoluti. 
Bilancio tutto sommato positivo. Quarto posto per Teresa Rossi nel salto in alto, 1.78 la sua misura. Qualche problema tecnico nella ritmica della rincorsa non le hanno permesso una misura migliore. 
Sabato a Bergamo nell’ultima gara della stagione indoor ha la possibilità di migliorarsi. Davide Redaelli nella gara dei 60 hs. si è classificato decimo, 8”16 il suo tempo. La partenza ha condizionato  la  gara e l’accesso alla  finale. Anche per Lui a Bergamo l’ultima gara della sua stagione invernale con margini di miglioramento. 
Domenica a Bergamo si sono disputati i campionati Regionali della categoria Cadetti e Cadette. I nostri giovani e le nostre cadette si sono ben comportati in rapporto alle loro capacità. Hanno confermato le loro prestazioni Alessandro, Christ, Emy, in leggero miglioramento Francesca Benedetta, Sara Fossati e Sara Grassi. I loro risultati cronometrici a fine commento.
Domenica a Lissone quinta tappa del cross per tutti. La grande sorpresa è stata la vittoria di Amy Soliani esordiente anno 2008. Dopo diversi e validi piazzamenti una grande prestazione brava Amy. Emma Pollini quattro gare e quattro vittorie. Non ci sono più aggettivi per lei. Terzo posto per Ilaria Rosa nella categoria juniores, quarto posto per Rebecca Borgonovo anno 2007 e ottavo posto per  Alessandro Lambiase anno 2008.  Gli altri partecipanti sono stati: la cadetta Charlotte Sana 23 esima la traguardo, per il 2007 Sofia Moriggi 25 esima e Aurora Aizza 27 esima. 
Per il 2007 33 esimo posto di Amir Roussi.
Nel 2006 47 esima Meryem Benzad e nella categoria ragazze 50 esima Giulia Minafra, 60 esima Silvia Fuhrman e 105 esima Martina Tominetti. Per finire nella categoria ragazzi una caduta ha compromesso la gara di Martino Rossi comunque 73 esimo al traguardo.  











RISULTATI
60 PIANI

Christ                    Ibockaud             8”24
Alessandro            Cito                     9”00
Francesca              Elefante               8”60
Emy                       Rastel                  8”64
Benedetta               Cortelezzi            8”90
Sara                        Fossati                 9”10
Sara                        Grassi                  9”49


60 Hs.

Davide Felice       Redaelli                8”16


SALTO IN ALTO

Teresa Maria        Rossi                      1.78

lunedì 13 febbraio 2017

Geas Atletica: Gare Indoor e Campestri 2017


E’ iniziata la stagione invernale 2017 del Geas Atletica.

Francesco Rossi impegnato sui 200 ad Ancona

Fine settimana con i Campionati Italiani Allievi e Allieve. Sabato 11 e Domenica 12 febbraio ad Ancona erano presenti due  nostri atleti: Martina Maestroni impegnata nei 60 metri piani e Francesco Rossi iscritto ai 200 metri piani. Martina si è espressa sui tempi di questa stagione: 8”17. Dopo un periodo complicato da qualche infortunio e da una fastidiosa influenza, la sua partecipazione era in dubbio fino a domenica scorsa dove era riuscita ad ottenere il minimo. Speriamo che questa esperienza possa servire a Martina per affrontare nel modo migliore la stagione estiva. 
Discorso diverso per Francesco, la sua gara è stata positiva, tredicesimo il suo piazzamento finale. A conferma della sua buona prestazione: la terza corsia che penalizza nelle gare al coperto di almeno due-tre decimi rispetto alla quinta-sesta e il terzo tempo della sua età essendo Lui un allievo al primo anno. La sua allenatrice Elena Sordelli pensa che attualmente Francesco in una gara all’aperto possa già esprimersi a 22”50. Bravo Francesco continua con lo stesso impegno. 
A Bergamo tornava in pedana nel salto in alto Teresa Rossi. La sua gara è stata perfetta 1.60 1.66 1.72 e 1.76 superati sempre alla prima prova e poi al terzo tentativo è riuscita a superare 1.81 che è il suo primato al coperto. La successiva misura di 1.83 è stata sfiorata all’ultimo tentativo. Questa gara positiva ad una settimana dai Campionati Assoluti di Ancona è quanto di meglio si poteva sperare per andare con fiducia ad affrontare le migliori saltatrici italiane. Credici fino all’ultimo Teresa.
Teresa Rossi allo stacco nel tentativo a 1.83


Sempre a Bergamo erano in gara sui 60 metri piani i nostri giovani allenati da Marco Corradini, i loro risultati  li troverete nella pagina successiva.


RISULTATI
60 PIANI
Aleksandro    Toderenchuk         7”70
Martina          Maestroni              8”17
Martina          Brioschi                 8”43
Sara               Vicinanza               8”54

200 PIANI
Francesco      Rossi                    23”18

SALTO IN ALTO
Teresa Maria  Rossi                       1.81


lunedì 6 febbraio 2017

Geas Atletica: Gare Indoor e Campestri 2017


E’ iniziata la stagione invernale 2017 del Geas Atletica.

Fine settimana con i Campionati Italiani Juniores e Promesse. Sabato 4 febbraio ad Ancona era presente una sola nostra atleta: Laura Besana. Il suo comportamento è stato “dignitoso”. Ha sfiorato la finale 9° posto con 7”79 sui “suoi” 60 piani.  Rammarico perché con il suo potenziale avrebbe potuto ottenere un risultato cronometrico migliore e una finale “facile”. E’ difficile prevedere il futuro, ma questa resta una grande occasione persa. Le gare all’aperto daranno indicazioni precise sulle sue motivazioni nel continuare a fare Atletica e a che livello.
A Bergamo Davide Redaelli con 8”15 ha migliorato di pochi centesimi lo stagionale sui 60 Hs. Buone indicazioni per i prossimi Campionati Assoluti di Ancona del 18 febbraio. Mai come quest’anno Davide ha la possibilità di centrare la finale. Credici Davide!
Domenica 5 febbraio tre appuntamenti: a Saronno i nostri velocisti allievi e juniores sui 60 piani e a Bergamo sempre nei 60 piani i nostri cadetti e cadette, a Paderno Dugnano i nostri crossisti.
Minimo per un centesimo di Martina Maestroni che corre in 8”09 i 60 piani a Saronno. Adesso sabato 11 febbraio ad Ancona i Campionati Italiani Allieve. L’augurio è che Martina si possa migliorare per ben figurare in quella importante rassegna.
A Bergamo debutto nei 60 piani delle nostre cadette e dei cadetti. Vorrei segnalare le buone prove al primo anno di categoria di Emy Rastel e Francesca Elefante per le ragazze e di Christ Ibochaud per i maschi.
Tutti i risultati li troverete di seguito.

E per concludere il cross per tutti con la quarta prova di Paderno Dugnano. Pioggia e fango in abbondanza, ma i nostri undici partecipanti non si sono fatti spaventare, anzi dai loro volti traspariva una certa soddisfazione e gioia. Vorrei citarli tutti per piazzamenti e in ordine d’età. Anno 2008 femminile 11° posto per Amy Soliani, stessa età, ma al maschile 20° Alessandro Lambiase. Anno 2007 per le ragazze: 5° posto per Rebecca Borgonovo, 20° Sofia Moriggi e 24° per Aurora Aizza. Anno 2006 al maschile 52° posto per Dorin Diacon al debutto. Anno 2005/2004 per le ragazze 49° posto per Giulia Minafra e 86° per Martina Tominetti. Le nostre ragazze sono al primo anno essendo nate nel 2005. Per gli allievi anno 2001/2000 28° posto per Simone Consorti Vanzulli e per finire con gli Juniores al femminile 2° posto per Ilaria Rosa e 4° posto per Matteo Raso. 










  

RISULTATI
60 PIANI
Laura                   Besana                  7”79
Martina                Maestroni             8”09
Martina                Brioschi                8”45
Sara                      Vicinanza             8”53
Emy                      Rastel                   8”61
Laura                     Ligas                   8”68
Francesca              Elefante               8”72
Carolina                De Carli               8”78
Benedetta              Cortelezzi            9”04
Sara                       Fossati                 9”25
Sara                       Grassi                  9”52
Cristina                  Crespi                  9”67
Carlo                      Tominetti             7”56
Alberto                   Testa                    7”79
Christ                      Ibochaud             8”22
Alessandro              Cito                     9”02

60 HS.

Davide                     Redaelli              8”15

lunedì 30 gennaio 2017

Geas Atletica: Gare Indoor e Campestri 2017


E’ iniziata la stagione invernale 2017 del Geas Atletica.
Fine mese e fine settimana con tante gare che hanno visto impegnati numerosi atleti Geas!
Sabato 28 gennaio in quel di Padova tornavano a cimentarsi sui 200 metri piani sia Laura Ligas che Francesco Rossi. Si sono migliorati entrambi: Laura con 28”09 e Francesco ha corso in 23”08 che è un tempo fra i primi 10 in Italia. Questo fa ben sperare per i Campionati Italiani Allievi perché Francesco ha la possibilità di accedere ad una delle due finali. Curiosità era assente a Padova per una brutta influenza la loro allenatrice: Elena Sordelli a cui auguriamo una pronta guarigione.
Ad Aosta seconda uscita per il nostro ostacolista Davide Redaelli e come da pronostico evidente il suo progresso: 8”17 la sua prestazione. Progresso che evidenzia una buona preparazione e a tre settimane dagli assoluti di Ancona siamo ben ottimisti per una sua bella gara nel capoluogo marchigiano.
Domenica mattina 29 gennaio a Bergamo i Campionati Allievi e Allieve. Siamo stati rappresentati da cinque atleti. Erano impegnati nei 60 metri piani. Miglioramenti  per Martina Brioschi, Carlo Tominetti e Alberto Testa. Debutto per Rayan Emara, in difficoltà per via di una brutta costipazione Martina Maestroni. Per Lei ultimo appuntamento la prossima settimana alla ricerca del minimo per i Campionati Italiani Allieve. Credici Martina!
Sempre domenica a Padova erano iscritti Anwar Habboubi sui 1500 piani e Barbara Garini sui 400 metri alla ricerca del minimo per Ancona. Un miglioramento di un secondo per Anwar che ha corso in 4’43”44. Questo ragazzo deve sicuramente maturare una maggiore convinzione nei suoi mezzi. Ottima gara e grande tempo per Barbara 60”67, minimo sfiorato, ma in prospettiva grande tempo per gli 800. Finalmente una gara coraggiosa e appagante. Per la stagione all’aperto gli 800 ti regaleranno grandi soddisfazioni!
E concludiamo con il cross per tutti che faceva tappa a Seveso. Tredici atleti,e in gara e risultati che hanno fatto felici gli atleti: Emma, Ilaria, Rebecca, Matteo e Zoe, ma anche gli allenatori (Davide, Daniele Marcello e Gian Piero) oltre a tutti i genitori accompagnatori. Emma ha vinto, Ilaria è arrivata seconda, Rebecca terza, Matteo settimo e Zoe dodicesima, chiaramente nelle loro categorie. Oggi vorrei segnalare la ventiduesima posizione di Federico Palazzi come la trentacinquesima di Martino Rossi perché nella loro categoria (ragazzi) i partecipanti sono stati 121. E per finire la corsa di Amir Rouissi arrivato trentesimo negli esordienti del 2007, ma alla partenza erano 92. Un grazie e complimenti a tutti.

 








RISULTATI
60 PIANI
Martina          Maestroni                8”22
Martina          Brioschi                   8”41
Carlo              Tominetti                 7”55
Alberto           Testa                        7”70
Rayan             Emara                      7”94


200 PIANI
Laura              Ligas                      28”09
Francesco       Rossi                      23”08


60 HS.
Davide            Redaelli                   8”17


400 PIANI
Barbara           Garini                    60”67


1500 PIANI
Anwar             Habboubi           4’43”42


lunedì 16 gennaio 2017

Geas Atletica: Gare Indoor e Campestri 2017


E’ iniziata la stagione invernale 2017 del Geas Atletica.
Secondo fine settimana che è iniziato sabato 14 gennaio con la gara indoor di Bergamo. 
Debuttava la nostra saltatrice in alto Teresa Rossi. Il risultato 1.78. Sicuramente per il suo valore e per quello che ha fatto intuire il suo potenziale è da misure superiori. 
Ora si cercherà in settimana di migliore alcuni particolari e siamo sicuri che Teresa sarà pronta già sabato prossimo a migliorare il suo personale in sala che è di 1.80. 
Teresa nel tentativo riuscito a 1.78!


Domenica mattina 15 gennaio appuntamento con il cross per tutti che faceva tappa in quel di Cinisello Balsamo. 
Nutrita la nostra rappresentanza con ragazzi e ragazze dalla categoria esordienti fino a quella Juniores. 
Vorrei segnalare la bella vittoria di Emma Pollini. 
Questa ragazza del 2006 ci ha abituati troppo bene e le sue vittorie non fanno più notizia. 
Ottimo secondo posto di Rebecca Borgonovo fra le ragazze nate nel 2007 come per le Juniores di Ilaria Rosa. 
Sesto posto per Amy Soliani nella categoria esordienti 2008 e ottavo posto nella stessa categoria, ma a livello maschile di Alessandro Lambiase. 
Completano gli ottimi piazzamenti il decimo posto di Zoe Tradico per il 2007 e l’undicesimo posto nella categoria Juniores di Matteo Raso. In questa manifestazione hanno partecipato: Elisabetta Rossi e suo fratello Martino, Simone Consorti Vanzulli e Charlotte Sana, Aurora Aizza e Sofia Moriggi, Amir Rouissi e Silvia Fuhrman, Giulia Minafra, Matteo Albini e Martina Tominetti. 
Per un totale di 18 aspiranti crossisti di cui 12 ragazze e 6 ragazzi. Complimenti a tutti (allenatori: Davide Gervasoni, Daniele Todisco, Marcello Rosa, Gian Piero Palumbo, non dimenticando tutti i genitori con veste di accompagnatori).  
Pomeriggio di domenica 15 gennaio a Bergamo prima indoor sui 60 piani del gruppo velocisti di “coach” Elena Sordelli. Le aspettative erano alte, i risultati sono stati alterni: miglioramenti per Francesco Rossi e Laura Ligas, record personali uguagliati per Carlo Tominetti e Alberto Testa,  in lieve calo prestativo Martina Maestroni anche se il suo tempo sfiora il minimo di partecipazione per gli Italiani Allieve. Da valutare nel proseguo della stagione la prestazione di Laura Besana. Esordio sui 60 piani anche per l’ostacolista Davide Redaelli.
Per finire a Padova debuttava nella categoria allieve Barbara Garini impegnata nei 400 piani: 62”07 il suo tempo finale con due metà gara uguali. Cara ragazza un po’ più di coraggio non guasterebbe.
Nei 1500 piani debutto per l’ allievo  Habboubi  Anwar. Il  tempo finale è stato di 4’44”42. Una brutta influenza lo ha un po’ debilitato e di conseguenza ne ha risentito la sua prestazione.

RISULTATI
60 PIANI

Davide              Redaelli         7”27
Francesco         Rossi              7”34
Carlo                Tominetti        7”58
Alberto             Testa               7”74
Laura                Besana            7”90
Martina             Maestroni       8”14
Laura                Ligas               8”64

400 PIANI

Barbara             Garini       1’02”07

1500 PIANI

Habboubi          Anwar      4’44”42

SALTO IN ALTO

Teresa Maria     Rossi             1.78


CROSS PER TUTTIDI CINISELLO BALSAMO (MI)





SANA CHARLOTTE                         F CF 26° 00:09:27.55
MINAFRA GIULIA                           F RF 41° 00:04:45.50
FUHRMAN SILVIA                          F RF 44° 00:04:46.75
TOMINETTI MARTINA                   F RF 57° 00:04:55.40
ROSSI MARTINO                             M RM 42° 00:04:27.50
POLLINI EMMA                               F EF-06 1° 00:02:37.20
ALBINI MATTEO                             M EM-06° 54 00:03:09.20
BORGONOVO REBECCA               F EF-07 2° 00:02:48.25
TRADICO ZOE                                  F EF-07 10° 00:02:59.60
 ROSSI ELISABETTA                       F EF-07 22° 00:03:08.85
MORIGGI SOFIA                              F EF-07 23° 00:03:09.60
AIZZA AURORA                              F EF-07 24° 00:03:09.90
SOLIANI AMY                                  F EF-08 6° 00:01:20.50
LAMBIASE ALESSANDRO            M EM-08 8° 00:01:21.40
ROSA ILARIA                                   F JF 2° 0014:51.00
RASO MATTEO                                M JM 11° 00:13:08.35
CONSORTI VANZULLI SIMONE   M AM 41° 00:17:21.30







    

lunedì 9 gennaio 2017

Geas Atletica: Gare Indoor e Campestri 2017


E’ iniziata la stagione invernale 2017 del Geas Atletica.

Inizia la nuova stagione per i nostri piccoli e grandi atleti.
E quest’anno la prima gara è un cross: prima prova del cross per tutti! La data: domenica 8 gennaio 2017. 
Il luogo: Cesano Maderno e l’inizio è dei più promettenti. 
Al via tre nostre giovani atlete: per la categoria esordienti femminile anno 2006 le gemelle Pollini, Emma e Matilde. 
Il risultato: primo posto per Emma e quarto per Matilde. Complimenti a loro e a Davide Gervsoni il “coach”!. 
La terza nostra rappresentante Simona Rossi era impegnata nella categoria ragazze anno 2004. 
Ottimo il suo comportamento con un secondo posto finale. Alla ragazza e al suo allenatore Gennaro i complimenti miei e di tutta la società. Da notare che Simona è anche un ottima tennista.

Ecco qui sotto la prima foto dell’anno con le due “terribili” gemelle Emma e Matilde


CATEGORIA RF

Rossi Simona      2°    4:01:40



CATEGORIA EF 2006

Pollini Emma      1°    3:15:40

Pollini Matilde     4°   3:24:05